Scopri la psicoterapia

Terapia di coppia

La terapia di coppia può essere uno strumento incredibilmente potente per migliorare la tua relazione e rafforzare il tuo legame emotivo con il tuo partner.

Ecco alcuni vantaggi della terapia di coppia.

Migliorare la comunicazione

Uno dei vantaggi più significativi della terapia di coppia è il miglioramento della comunicazione. La terapia può aiutare te e il tuo partner a imparare a comunicare in modo più efficace, esprimere i tuoi bisogni e preoccupazioni e risolvere i conflitti in modo sano.

Aumentare l’intimità

La terapia di coppia può anche aiutare te e il tuo partner a sviluppare una connessione emotiva più profonda e aumentare l’intimità. Lavorando su eventuali problemi sottostanti che potrebbero causare distanza o disconnessione, puoi costruire una relazione più forte e appagante.

Imparare nuove abilità

Tu e il tuo partner potete apprendere nuove abilità e tecniche per gestire lo stress, affrontare le emozioni difficili e navigare in situazioni difficili. Queste abilità possono giovare alla tua relazione e alle tue vite individuali.

Comprendere le problematiche

A volte, le coppie lottano con problemi di fondo che potrebbero avere un impatto sulla loro relazione. Questo percorso può aiutarti a identificare e affrontare questi problemi, come traumi irrisolti, problemi di fiducia o modelli di comportamento malsani.

Prevenire problemi futuri

Infine, la terapia di coppia può aiutarti a prevenire problemi futuri nella tua relazione. Imparando a comunicare in modo efficace e a lavorare insieme attraverso le sfide, puoi costruire una solida base per un futuro sano e appagante.

Se ti senti bloccato o in difficoltà nella tua relazione, ti incoraggio a provare la terapia. Insieme, possiamo lavorare superare qualsiasi sfida e costruire una relazione più appagante con il tuo partner.

Regole della terapia di coppia

Il percorso può essere svolto sia di persona nel mio studio a Tivoli oppure online . Questa terapia è strutturata come una serie di incontri tra la coppia ed il terapeuta, ad una cadenza concordata con lo stesso.

E’ uno spazio condiviso dalla coppia e come tale viene gestito.

La prima seduta di solito è conoscitiva, si fa il punto della situazione e si definisce il percorso da intraprendere a breve periodo.

E’ importante che entrambi i partner siano d’accordo a venire in terapia.